Conferma
immediata
Biglietti
elettronici
Senza
prezzo di riserva

Roma: biglietto d'ingresso al Museo della Galleria Borghese e visita guidata

Da
$112.21 /persona
Informazioni e
recensioni
Verifica
Disponibilità

Informazioni sull'attività

Esplora Galleria Borghese, una delle gallerie d'arte più famose di Roma con biglietto d'ingresso e visita guidata. Ammira le opere d'arte di Caravaggio e Bernini e gli splendidi affreschi del soffitto.

  • Cancellazione gratuita
    Cancella fino a 24 ore prima per ricevere un rimborso completo.
  • Conferma immediata e biglietti mobili
    Ricevi subito il tuo biglietto. Usa il tuo telefono o stampa il tuo voucher.
  • Salta la fila
    Ottieni ingresso prioritario. (dipende dall'opzione selezionata)
  • Audioguida
    francese, inglese (dipende dall'opzione selezionata)
  • Guida dal vivo
    francese, inglese, spagnolo (dipende dall'opzione selezionata)
  • Durata
    2 ore
  • Include
    • Guida
    • Biglietto d'ingresso
    • Cuffie per ascoltare chiaramente la guida turistica
    • Prelievo e rientro in hotel
    • Cibo e bevande
Punti salienti e descrizione

Punti salienti

  • La collezione comprende anche due dipinti del Caravaggio: 'San Giovanni Battista'
  • Ammira il "Ratto di Proserpina" del Bernini
  • Ammira "Apollo e Dafne" del Bernini

Descrizione

La Galleria Borghese è tra le più famose gallerie d'arte di Roma. Questo complesso museale ospita gran parte della Collezione Borghese di dipinti, sculture e antichità, iniziata dal cardinale Scipione Borghese, nipote di papa Paolo V e appassionato collezionista di opere del Caravaggio, ben rappresentata nella raccolta con il Fanciullo con canestro di Frutta, San Girolamo che scrive, Bacco malato e altri.

Nota di merito per il meraviglioso Salone: questo, infatti, presenta un grande affresco sul soffitto della prima sala, opera dell'artista siciliano Mariano Rossi, che fa così buon uso dello scorcio da sembrare quasi tridimensionale. L'affresco raffigura Marco Furio Camillo che allevia l'assedio del Campidoglio da parte dei Galli.

La prima sala del Salone è la Camera di Cerere, con un vaso marmoreo raffigurante Edipo e la Sfinge. La seconda sala ha un soffitto affrescato da Francesco Caccianiga con la Caduta di Fetonte. La terza sala ospita l'Apollo e Dafne del Bernini.

Sono proprio le opere di Gian Lorenzo Bernini a costituire una percentuale significativa della sua produzione di scultura profana, a partire da opere giovanili come la Capra Amaltea con Giove Bambino e Fauno ed Enea, Anchise e Ascanio fino al dinamico Ratto di Proserpina, Apollo e Daphne e David, considerati opere seminali della scultura barocca. Nella Galleria Borghese ci sono diversi busti ritratto, tra cui uno di papa Paolo V e due ritratti di uno dei suoi primi mecenati, il cardinale Scipione Borghese.

Buono a sapersi prima di partire
  • Questo tour si svolgerà con pioggia o sole.
Punto di incontro

Galleria Borghese Museo Biglietto e visita guidata in inglese

Biglietto per il Museo della Galleria Borghese e tour guidato in francese

Biglietto per il Museo della Galleria Borghese e tour guidato in spagnolo

Galleria Borghese: Tour guidato semi-privato fino a 4 persone

Recensioni e valutazioni

Le 5 migliori attività simili a Roma

Domande frequenti

1. Qual è la politica di cancellazione per questa attività?
Cancella fino a 24 ore prima per ricevere un rimborso completo.
2. Quando riceverò la conferma della mia prenotazione?
Riceverai una notifica via email subito dopo l'avvenuto pagamento. Se non la vedi nella tua casella di posta, controlla la cartella dello spam o della posta indesiderata. Una volta completato il pagamento, hai la possibilità di scaricare direttamente il tuo biglietto.
3. Cosa significa il biglietto «salta la fila»?
I biglietti «Salta la coda» offrono l'ingresso più veloce possibile senza o con pochissime code.
4. I biglietti elettronici sono sufficienti o devo stamparli?
Non è necessario stampare i biglietti. Puoi mostrare il tuo biglietto dal tuo smartphone in formato PDF.
  • Adulti
    18- 99 anni
  • Adolescente
    0- 17 anni
aprile 2025
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom