Conferma
immediata
Biglietti
elettronici
Senza
prezzo di riserva

Roma: Tour notturno dei fantasmi, delle leggende e della storia infestata

Da $18.99
$9.50 /persona
Informazioni e
recensioni
Verifica
Disponibilità

Informazioni sull'attività

Scopri il lato oscuro di Roma in un tour serale infestato dai fantasmi. Ascolta la tragica storia di Beatrice Cenci, cammina lungo la sinistra Via Giulia e passa davanti al luogo dell'esecuzione pubblica di Campo de Fiori.

  • Cancellazione gratuita
    Cancella fino a 24 ore prima per ricevere un rimborso completo.
  • Conferma immediata e biglietti mobili
    Ricevi subito il tuo biglietto. Usa il tuo telefono o stampa il tuo voucher.
  • Guida dal vivo
    inglese
  • Durata
    80 minuti
  • Include
    • Guida turistica dal vivo
    • Accesso speciale ad alcune aree (quando consentito)
    • Trasporto da/per le attrazioni
    • Cibo e bevande
    • Mance (facoltative)
Punti salienti e descrizione

Punti salienti

  • Senti i brividi lungo la schiena mentre ascolti la tragica storia di Beatrice Cenci
  • Passeggia lungo la sinistra Via Giulia e scopri l'avvelenatore del XVII secolo.
  • Scopri le storie di misteriose sparizioni legate a Via Monserrato
  • Trovati di fronte all'imponente Palazzo Farnese e scopri gli oscuri segreti che si celano dietro di esso.
  • Passeggiata nella piazza stregata di Campo de' FioriL'inquietante passato di Roma tra fiamme e destino

Descrizione

Entra nelle ombre del passato storico di Roma con un viaggio da brivido attraverso i luoghi più famigerati della Città Eterna, dove si sono verificate tragedie, esecuzioni e leggende fantasma. Questo tour dei fantasmi non è una passeggiata perfetta per il dopo cena: è un'immersione profonda negli eventi storici e nei racconti inquietanti che hanno caratterizzato questi luoghi iconici, mescolando la storia con il soprannaturale.

Inizia la tua serata al formidabile Castel Sant'Angelo, dove si dice che il fantasma di Beatrice Cenci vaghi per il ponte tenendo in mano la sua testa mozzata. Scopri la tragica storia del padre violento, del suo atto di sfida e della sua esecuzione finale che sconvolse la Roma del XVI secolo.

Passeggia lungo una delle strade più pittoresche e allo stesso tempo sinistre di Roma. Qui scoprirai l'agghiacciante eredità di Giulia Tofana, l'avvelenatrice del XVII secolo che aiutava le donne a fuggire da matrimoni infelici, con risultati letali.

Esplora Via Monserrato, dove si sussurra di crimini irrisolti e apparizioni inquietanti. Scopri le storie di misteriose sparizioni legate a questo tranquillo ma inquietante angolo di Roma.

In Via Giulia, visita la macabra Chiesa della Morte, costruita da una confraternita che si dedicava alla sepoltura di corpi non reclamati. Ascolta le storie inquietanti del loro lavoro e l'inquietante cripta sottostante, che ricorda la fragilità della vita.

Visita il luogo in cui il filosofo Giordano Bruno fece una fine di fuoco, bruciato sul rogo nel 1600 per le sue convinzioni "eretiche". La sua statua di bronzo si erge oggi come una figura inquietante sulla piazza, ricordando il passato brutale della città.

Trovati di fronte all'imponente Palazzo Farnese, che si dice ospiti lo spirito di una donna murata viva secoli fa. Scopri gli oscuri segreti che si celano dietro la splendida facciata rinascimentale.

Buono a sapersi prima di partire
  • Indossa scarpe comode per camminare
  • Porta con te una giacca leggera, perché di notte può fare freddo.
Punto di incontro

Recensioni e valutazioni

Domande frequenti

1. Qual è la politica di cancellazione per questa attività?
Cancella fino a 24 ore prima per ricevere un rimborso completo.
2. Quando riceverò la conferma della mia prenotazione?
Riceverai una notifica via email subito dopo l'avvenuto pagamento. Se non la vedi nella tua casella di posta, controlla la cartella dello spam o della posta indesiderata. Una volta completato il pagamento, hai la possibilità di scaricare direttamente il tuo biglietto.
3. I biglietti elettronici sono sufficienti o devo stamparli?
Non è necessario stampare i biglietti. Puoi mostrare il tuo biglietto dal tuo smartphone in formato PDF.
  • Partecipante
    0- 99 anni
maggio 2025
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom