recensioni
Disponibilità
Informazioni sull'attività
Scopri il patrimonio artistico più ricco del mondo nei Musei Vaticani, nella Cappella Sistina e nella Basilica di San Pietro, il centro spirituale del cattolicesimo, con guide professionali e biglietto di ingresso prioritario.
-
Cancellazione gratuitaCancella fino a 24 ore prima per ricevere un rimborso completo.
-
Conferma immediata e biglietti mobiliRicevi subito il tuo biglietto. Usa il tuo telefono o stampa il tuo voucher.
-
Salta la filaOttieni ingresso prioritario.
-
Guida dal vivoinglese, portoghese, russo, spagnolo (dipende dall'opzione selezionata)
-
Durata3 ore
-
Include
- Biglietti di ingresso prioritario ai Musei Vaticani da un ingresso separato
- Tour guidato dei Musei Vaticani
- Tour guidato della Cappella Sistina
- Tour guidato della Basilica di San Pietro
- Set cuffie per ascoltare chiaramente la guida
- Servizio di prelievo e rientro in hotel
- Accesso al Duomo
- Mance
Punti salienti
- Salta la fila per i Musei Vaticani, la Cappella Sistina e la Basilica di San Pietro.
- Goditi la nostra guida esperta per un'esperienza ricca di arte e storia.
- Ammira la bellezza degli affreschi di Michelangelo all'interno della Cappella Sistina.
- Ammira i capolavori del Rinascimento e i tesori della Chiesa cattolica.
- Lasciati ispirare dalla spettacolare costruzione della cupola della Basilica di San Pietro.
Descrizione
Esplora i monumenti iconici della Città del Vaticano, i Musei Vaticani, la Cappella Sistina e la Basilica di San Pietro, con un tour guidato con biglietti di ingresso prioritario. Viaggia attraverso l'arte, la storia e la spiritualità e scopri cosa rende questo luogo il cuore della Chiesa cattolica e un sito patrimonio mondiale dell'umanità UNESCO.
Incontra la tua guida e dirigiti ai Musei Vaticani, un tesoro di arte e storia. Appena entri nel vasto complesso, sarai accolto da una straordinaria collezione di sculture, dipinti, arazzi e reperti archeologici.
I musei ospitano una collezione senza pari, che include opere di artisti famosi come Raffaello, Leonardo da Vinci, Caravaggio e tanti altri. Le gallerie sono organizzate per temi, accompagnandoti attraverso diverse epoche della creatività umana.
Arriva alla Cappella Sistina, situata all'interno dei Musei Vaticani e gioiello dell'arte rinascimentale. Alza lo sguardo verso l'iconico soffitto con gli affascinanti affreschi di Michelangelo. Il più famoso è la "Creazione di Adamo", un capolavoro che raffigura il momento in cui Dio dà vita ad Adamo.
Le pareti della cappella sono decorate con magnifici affreschi di altri maestri del Rinascimento, che creano un'atmosfera di profondo significato spirituale e artistico. È anche il luogo del conclave papale, dove il Collegio dei Cardinali si riunisce per eleggere un nuovo papa.
Entra poi nella Basilica di San Pietro, una delle chiese più grandi e maestose del mondo, progettata da alcuni dei più grandi architetti del Rinascimento, tra cui Michelangelo e Gian Lorenzo Bernini.
Avvicinati alla basilica con la sua splendida facciata e l'imponente cupola. All'interno, scoprirai un ambiente maestoso e spirituale, con intricati mosaici, sculture e altari. Il pezzo forte è la magnifica scultura della Pietà di Michelangelo, che raffigura la Vergine Maria che tiene tra le braccia il corpo senza vita di Gesù.
Concludi il tour dopo aver visitato la basilica e capirai come questi 3 siti testimoniano l'influenza duratura del Rinascimento e continuano a ispirare e affascinare visitatori di ogni tipo.
- Il biglietto di ingresso prioritario include comunque il controllo di sicurezza. Questo processo può richiedere fino a circa 30 minuti. Per motivi istituzionali, la Basilica di San Pietro potrebbe essere chiusa senza preavviso, nel qual caso il tour si svolgerà solo nei Musei Vaticani e nella Cappella Sistina. In tal caso, sarà concesso solo un rimborso parziale. Per entrare nei Musei Vaticani e nella Basilica, le spalle e le gambe devono essere coperte fino alle ginocchia.
- Le persone con mobilità ridotta non potranno partecipare al tour. Le persone disabili in grado di camminare autonomamente hanno diritto a una tariffa ridotta in base alla percentuale di disabilità. La disabilità deve essere comunicata al momento della prenotazione. Le prenotazioni a tariffa standard non possono essere modificate in tariffa ridotta il giorno del tour.
- Si sconsiglia l'uso di passeggini per bambini a causa della presenza di scale. Non è possibile portare all'interno dei Musei Vaticani: bagagli ingombranti, cibo o bevande, armi o oggetti taglienti o pericolosi.