Conferma
immediata
Biglietti
elettronici
Senza
prezzo di riserva

Roma: Catacombe di San Sebastiano Biglietto d'ingresso e tour guidato

Da
$15.92 /persona
Informazioni e
recensioni
Verifica
Disponibilità

Informazioni sull'attività

Esplora le affascinanti catacombe di San Sebastiano risalenti al III secolo grazie a un tour a piedi guidato. Osserva i luoghi di sepoltura di santi, papi e imperatori.

  • Cancellazione gratuita
    Cancella fino a 24 ore prima per ricevere un rimborso completo.
  • Conferma immediata e biglietti mobili
    Ricevi subito il tuo biglietto. Usa il tuo telefono o stampa il tuo voucher.
  • Salta la fila
    Ottieni ingresso prioritario.
  • Guida dal vivo
    francese, inglese, italiano, spagnolo, tedesco (dipende dall'opzione selezionata)
  • Durata
    30 minuti
  • Include
    • Biglietto d'ingresso
    • Tour guidato nella lingua selezionata
    • Servizio di prelievo e rientro in hotel
Punti salienti e descrizione

Punti salienti

  • Esplora le antiche catacombe di San Sebastiano a Roma
  • Approfitta di un tour guidato
  • Scopri i sotterranei della città

Descrizione

Il luogo dove sorgono le catacombe di San Sebastiano era anticamente una profonda depressione, utilizzata come cava di pozzolana e chiamata ad catacumbas (ovvero letteralmente "presso le cavità"), nome che è diventato sinonimo di cimitero sotterraneo.

Fin dal I secolo il sito è stato intensamente sfruttato e costruito: le gallerie sotterranee sono state riutilizzate per ricavare loculi, mentre in superficie sono stati realizzati diversi colombari e almeno due sistemi abitativi (le cosiddette Villa grande e Villa piccola) dotati di notevoli decorazioni parietali pittoriche.

Intorno alla metà del II secolo, il fondo della valle fu interrato per creare una piazzola, su un lato della quale furono costruiti in successione tre mausolei (di Marcus Clodius Ermete, degli Innocentiores, dell'Ascia).

Un ulteriore interramento dell'area è stato fatto per dare spazio alla costruzione della cosiddetta "Triclia", luogo coperto da una tettoia con invocazioni agli apostoli Pietro e Paolo, che venivano venerati insieme in questo luogo intorno al 250.

Sul sito l'imperatore Costantino (306-337) fece costruire successicamente una basilica a forma di circo romano (chiamata "circiforme").

Nel frattempo, già nel III secolo, iniziò a svilupparsi nel sottosuolo la catacomba che ospitava le tombe dei martiri Sebastiano ed Eutichio.

Punto di incontro

Tour guidato in inglese

Tour guidato in italiano

Tour guidato in francese

Tour guidato in spagnolo

Visita guidata in tedesco

Recensioni e valutazioni

Le 5 migliori attività simili a Roma

Domande frequenti

1. Qual è la politica di cancellazione per questa attività?
Cancella fino a 24 ore prima per ricevere un rimborso completo.
2. Quando riceverò la conferma della mia prenotazione?
Riceverai una notifica via email subito dopo l'avvenuto pagamento. Se non la vedi nella tua casella di posta, controlla la cartella dello spam o della posta indesiderata. Una volta completato il pagamento, hai la possibilità di scaricare direttamente il tuo biglietto.
3. Cosa significa il biglietto «salta la fila»?
I biglietti «Salta la coda» offrono l'ingresso più veloce possibile senza o con pochissime code.
4. I biglietti elettronici sono sufficienti o devo stamparli?
Non è necessario stampare i biglietti. Puoi mostrare il tuo biglietto dal tuo smartphone in formato PDF.
  • Adulti
    18- 99 anni
  • Bambini
    7- 17 anni
aprile 2025
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom