Conferma
immediata
Biglietti
elettronici
Senza
prezzo di riserva

Roma: tour guidato delle Catacombe dei Santi Marcellino e Pietro

Da
$16.47 /persona
Informazioni e
recensioni
Verifica
Disponibilità

Informazioni sull'attività

Esplora la catacomba dei Santi Marcellino e Pietro con una guida specializzata con questo biglietto d'ingresso alla catacomba. Ascolta la storia delle catacombe, che risalgono al III secolo.

  • Cancellazione gratuita
    Cancella fino a 24 ore prima per ricevere un rimborso completo.
  • Conferma immediata e biglietti mobili
    Ricevi subito il tuo biglietto. Usa il tuo telefono o stampa il tuo voucher.
  • Guida dal vivo
    inglese, italiano (dipende dall'opzione selezionata)
  • Durata
    30 minuti
  • Include
    • Biglietto d'ingresso
    • Guida
    • Audio-guida
    • Trasporto da o per le catacombe
    • Ingresso al Mausoleo di Costantino
Punti salienti e descrizione

Punti salienti

  • Lasciati trasportare indietro nel tempo nell'Antica Roma
  • Fatti strada attraverso le Catacombe di San Marcellino e Pietro
  • Ammira affreschi e dipinti antichi
  • Scopri la storia dei cristiani nell'antica Roma

Descrizione

Le catacombe dei Santi Marcellino e Pietro si trovano al terzo miglio dell'antica via Labicana, oggi via Casilina.

Anticamente veniva chiamato un toponimo ad duas lauros ("ai due allori") che indicava una vasta proprietà dell'imperatore oltre all'area cimiteriale. Gli allori, infatti, erano tradizionalmente arbusti posti all'ingresso delle terre imperiali.

In questo luogo, dove esisteva fin dal II secolo la necropoli degli Equites Singulares Augusti, guardia a cavallo dell'imperatore, fu installata nella seconda metà del III secolo la catacomba cristiana, che ospitò i corpi di numerosi martiri della persecuzione di Diocleziano : in primis quelli dei Santi Marcellino e Pietro, che danno il nome alla catacomba.

La catacomba conserva un vasto patrimonio pittorico, databile al III e IV secolo, in parte recentemente restaurato con tecnologia laser. In epoca costantiniana venne eretto il complesso monumentale che sorgeva al di sopra del suolo della catacomba, costituito da una grande basilica a forma di circo romano (detta "circiforme") collegata ad un mausoleo, probabilmente fatto costruire da Costantino per se stesso, ma destinato poi ad ospitare la sepoltura della madre, Augusta Elena.

Le spoglie di Sant'Elena erano conservate in un grande sarcofago in porfido rosso, oggi esposto ai Musei Vaticani.

Punto di incontro

Tour in inglese

Tour Italiano

Recensioni e valutazioni

Le 5 migliori attività simili a Roma

Domande frequenti

1. Qual è la politica di cancellazione per questa attività?
Cancella fino a 24 ore prima per ricevere un rimborso completo.
2. Quando riceverò la conferma della mia prenotazione?
Riceverai una notifica via email subito dopo l'avvenuto pagamento. Se non la vedi nella tua casella di posta, controlla la cartella dello spam o della posta indesiderata. Una volta completato il pagamento, hai la possibilità di scaricare direttamente il tuo biglietto.
3. I biglietti elettronici sono sufficienti o devo stamparli?
Non è necessario stampare i biglietti. Puoi mostrare il tuo biglietto dal tuo smartphone in formato PDF.
  • Adulti
    17- 99 anni
  • Bambini
    7- 16 anni
settembre 2025
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom